Durante l’ultimo anno finanziario, terminato il 31 Marzo scorso, la Sony ha curato le spedizioni di più di 20 milioni di console PS4. Sebbene la cifra sia alta ma non straordinaria, risulta quantomeno significativa per il futuro della compagnia nipponica, sopratutto se si considera che, solo negli ultimi 3 mesi, la Sony ha venduto 2.9 milioni di console, molte di più delle 2.3 milioni dello stesso periodo dell’anno precedente.
Per il prossimo anno finanziario, Sony prevede la vendita di altre 18 milioni di unità PS4, il che farebbe arrivare la quota totale di unità vendute, relativa alla vita complessiva della console PS4 a ben 78 milioni di unità vendute. Un traguardo tutt’altro che trascurabile se rapportato alle quote di vendita della console più venduta di tutti i tempi: la Playstation 2. Ebbene sì, la Playstation 4 sta per superare il record della fortunatissima numero 2 di casa Sony, l’indistruttibile Playstation 2.

Tuttavia, l’obbiettivo più importante raggiunto da Sony è il suo sostanzioso ritorno finanziario, con profitti che si aggirano intorno ai 944 milioni di dollari. Questa più che ragguardevole cifra, rappresenta il ricavo più alto mai raggiunto dalla compagnia nipponica, almeno dai tempi del 1998 e dai giorni di gloria dell’originale PlayStation. Nonostante il futuro economico della Sony si presenti più che roseo, i giochi non sono ancora fatti e bisogna vedere che cosa succederà nel prossimo anno, che vedrà, almeno secondo le previsioni, un aumento delle entrate Sony del 25% in 12 mesi.
La concorrenza, però, è più agguerrita che mai perché anche la rivale Nintendo ha cominciato a mostrare i muscoli, presentando profitti di oltre 200 milioni di dollari e lanciando la nuova Nintendo Switch, le cui vendite hanno superato le più rosee previsioni.

Anche Microsoft non è da meno, perché, anche se tendenzialmente riservata riguardo i propri affari interni, la compagnia di Bill Gates è in vena di festeggiamenti per la fine dell’ultimo anno finanziario. Sembra infatti che, nell’ultimo quarto di anno, le vendite dei giochi Xbox sono salite del 7%, con un aumento totale delle vendite pari al 4%. Inoltre, il numero di utenti attivi di Xbox Live è salito al 13%, ma, come sempre, la Microsoft ha preferito tenere per sé le cifre relative alla vendita totale delle console e la quota complessiva dei profitti.
Tuttavia, stime non ufficiali valutano il totale di Xbox vendute, relativo alla durata della vita della console, pari a circa 29 milioni di unità, ovvero metà di quelle della PlayStation 4. Quella di Sony sembra una vittoria annunciata, ma, come sempre, siamo ben lontani dal game over.
Facebook
Twitter
YouTube
RSS