Amanti del Retrogaming ne abbiamo? Certo che si! E dopo aver letto questa news il vostro misuratore di felicità impazzirà! Siamo felici di introdurvi il RetroBlox, destinato a diventare indispensabile per tutti gli appassionati di retrogaming. Questa infatti sarà la prima console da gioco al mondo in grado di leggere qualsiasi tipo di supporto, dalle cartucce ai vecchi CD.
L’idea è partita dalla società RetroBlox Inc, che ha annunciato proprio in questi ultimi giorni il suo nuovo ambizioso progetto, che propone una “nuova generazione” di retro console, un po’ come l’ormai cancellato Project Ara proposto da Google.

La console sarà in grado di leggere i dischi di gioco provenienti da diverse console datate, tra cui anche i CD della prima Playstation, Sega CD, TurboGrafx-CD, ma questa potrebbe essere solo la punta dell’iceberg poiché la console sarà perfettamente capace di leggere anche le cartucce del NES e SNES.
Com’è possibile tutto ciò in un unica console? Semplice: RetroBlox sfrutta una serie di moduli che la rendono compatibile con le cartucce del Nintendo Entertainment System e con i dischi ottici della prima PlayStation (e simili), possedendo altri supporti appartenenti sempre al passato della storia videoludica. Sostanzialmente questa è una piattaforma moderna, che grazie alla presenza di questi suoi vari moduli, ci permetterà l’accesso alla nostra collezione di titoli di vecchia generazione.

Parlando invece del livello software è presente quello che il RetroBlox chiama “emulazione ibrida”, che però è ancora in attesa di essere brevettato. L’obiettivo in questo caso è di introdurre l’upscaling (segnale video con una determinata risoluzione, che viene convertita ad una maggiore) a 1080p.
Al momento non è stato riportato nessun prezzo per la console, tanto meno il dettaglio del tipo di moduli presenti, che dovranno essere ovviamente acquistati separatamente.

Ottima iniziativa, anche se il progetto al momento è ancora in fase embrionale e verrà finanziato tramite una campagna di crowdfunding (contributi di gruppi molto numerosi che condividono un medesimo interesse o un progetto allo scopo di realizzare un idea innovativa) che partirà ad Aprile 2017.
Facebook
Twitter
YouTube
RSS