Secondo il sito Resident Evil.net , circa il 10% del totale dei giocatori iscritti al sito, starebbe giocando a Resident Evil 7 con il PlayStation VR, che garantirebbe una completa immedesimazione all’interno del gioco. Tuttavia il visore (nonostante il suo costo che al momento si aggira attorno ai 450,00 euro), per altra gran parte degli utenti che lo ha provato, questi hanno riscontato problematiche tecniche e di salute.
Tecniche perché secondo questi utenti, il visore non garantisce la massima qualità dell’immagine e infatti la risoluzione (con il visore) è minore, ma oltre a questo la grafica è soggetta a sfarfallii (immagine disturbata) che aumenta (anche se non molto) la crescita di una minore risoluzione.

Per Salute invece, questi stessi utenti hanno dichiarato che il visore per i primi 30 – 40 minuti di gioco non crea alcun tipo di disagio fisico, dopo, però, iniziano a verificarsi capogiri e anche una forte e costante nausea. C’è da dir che non è una situazione comune e che, probabilmente, è legata al tipo di gioco che si affronta.
Questi due tipi di problematiche hanno (per il momento) ridotto le vendite del visore (questo spiegherebbe perché soltanto il 10% lo sta usando). Va però considerato in fatto che questa versione del Playstation VR non sarà l’ultima. Di certo ci saranno altre versioni nettamente migliorate, poiché questa è da considerare come una sorta di “test hardware aperto al pubblico”. Dovremo, quindi, aspettarci un susseguirsi di miglioramenti tenici e hardware che porteranno il Playstation VR ad essere considerato come un’ottima è consigliata periferica di gioco.
E voi come state giocando a Resident Evil 7? Se non avete ancora le idee chiare su questo settimo canonico capitolo di Capcom, vi invitiamo a leggere la nostra Recensione senza Spoiler sul gioco.
Facebook
Twitter
YouTube
RSS