Sempre più professionisti del settore videoludico stanno manifestando le loro reazioni alla rivelazione ufficiale di Nintendo Switch; attraverso tweet ed interviste, riceviamo opinioni di tutti i generi a proposito della nuova arrivata di casa Nintendo. Un esempio? Il redivivo Mohammad Alavi, capo progetto di Titanfall e Titanfall 2, ha espresso il suo parere su Switch in un videocast sul canale Youtube Drunk Tech Review.
“…ve lo dico, ero davvero eccitato per la presentazione perché, di recente, Nintendo ha occupato solo una nicchia del mercato videoludico, ovvero il settore del portatile e, a dirla tutta, i giochi per bambini. Sono sempre stati così indietro sul fronte tecnologico (in termini di hardware), da non avere mai ricevuto un supporto da terze parti, dato che queste ultime sono impegnate nello sviluppare giochi per PC, PS4 e Xbox One. E Nintendo Switch non è differente.”
Alla domanda di Drunk Tech Review se Titanfall 2 potesse mai essere oggetto di porting su Switch, Alavi ha così risposto:

“Cavolo no. Titanfall 2 non reggerebbe proprio. Come Zelda su Wii U.”
Di recente il CEO di Gearbox Randy Pitchford ha affermato che Borderlands 3 non debutterà mai su Switch per via di “priorità differenti.”
Il mancato supporto da terze parti è stato il tallone d’Achille per la Nintendo sin dai tempi del Nintendo 64. Tuttavia, a partire dalla Wii, il livello di potenza hardware è così notevolmente diminuito, specie se confrontato con quella dimostrato da Sony e Microsoft, da rendere ancora più arduo ottenere supporto di terzi. Questo perché, per adattarsi alle ultime console Nintendo, gli sviluppatori sono costretti a rifare completamente i giochi, investendo tempo e denaro.

La lista dei partner preliminari di Nintendo, però, sembra al momento promettente, segno che la compagnia nipponica sta seriamente sforzandosi di colmare questo storico svantaggio. Infatti, come Reggie Fils-Aime ha spiegato di recente, l’azienda sta cercando di creare l’ambiente ideale per attirare le maggiori case di sviluppo, sopratutto grazie al supporto di tecnologie affermate come Unity e Unreal.
La domanda è: Nintendo riuscirà a racimolare abbastanza supporto tecnico per il lancio previsto della console il prossimo 3 Marzo, al prezzo di 329,99 €? Staremo a vedere.
Facebook
Twitter
YouTube
RSS