Noi di Nerdplanet.it oltre ad amare i videgiochi, amiamo anche i recap. Per questo motivo, visto che poche ore fa è andato live l’evento dedicato a Mortal Kombat 11, siamo qui per parlare di tutto quello che è stato presentato durante la live!
La storia
Anche questo nuovo capitolo, come da tradizione, avrà la modalità storia. La storia inizierà proprio da dove è finita in Mortal Kombat 10, con Raiden diventato “oscuro” dopo aver purificato il Jinsei e strappato i poteri a Shinnok. In realtà di quest’ultima non si è visto molto, ma solamente l’introduzione, che è comunque bastata per far capire, a grandi linee, dove vuole andare a parare.
Raiden ha stravolto l’equilibrio del NetherRealm. Per questo motivo è intervenuta Kronika, la custode del tempo, che porterà ordine nell’universo a qualsiasi costo. Ed Boon creative director del gioco, ha detto che la storia ci porterà in situazioni in cui “i vecchi personaggi potranno incontrare loro da giovani”:
Personaggi
Come abbiamo scritto nell’articolo precedente, sono stati presentati i personaggi del roster di questo nuovo titolo, fra grandi ritorni e nuove aggiunte, come la già citata Kronika, che fa il suo primo ingresso nell’universo di Mortal Kombat.
Ecco la lista completa:
- Baraka, assente in MK10, ritorna a grande sorpresa
- Skarlet, apparsa per la prima volta in un DLC di MK9, ritorna come personaggio di rilievo in questo nuovo capitolo.
- Kronika – nuovo personaggio, in grado di fermare il tempo.
- Geras – nuovo personaggio, in grado di controllare la sabbia. Geras è il sottoposto di Kronika, e ha la capacità di piegare il tempo, evocare artefatti di altre ere, e trasportare se stesso nella sua posizione passata per evitare attacchi nemici, è inoltre in grado di congelare il tempo di un avversario per attuare combo devastanti.
- Skorpion
- Sub Zero
- Raiden Oscuro
- Sonya Blade doppiata da Ronda Rousey
- Shao Khan per tutti coloro che effettueranno il preordine del gioco
- Shinnok
- Liu Kang
Gameplay
Ma il vero protagonista del gioco è stato il gameplay, che pur non avendo ricevuto cambiamenti sostanziali rispetto i capitoli precedenti, si appresta a migliorare la formula con diverse migliorie e rifiniture.
- Ogni personaggio avrà tre stili differenti fra cui scegliere. Tra cui uno completamente personalizzabile.
- Non ci sarà una barra singola per gli attacchi speciali ma è stata sostituita con ben due barre: una per tecniche speciali offensive e l’altra per tecniche difensive.

- E’ stata modificata anche la gestione dell’X-Ray. Non più attivabile dalla barra speciale, ma quando il nostro personaggio avrà una certa percentuale di salute, e si chiamerà Fatal Blow.
- Lo scenario presenterà nuovamente interazioni ambientali.
- E’ stato introdotto un nuovo sistema di parata. Una parata al punto giusto infatti punirà l’avversario con un contrattacco potente.
- Mosse con enfasi scenografica. Durante il combattimento infatti, ci sarà un focus maggiore sulla spettacolarità. Il gioco infatti accentuerà le mosse speciali con un taglio cinematografico, come le X Ray, ma di pochi secondi.
- Le fatality rimangono sempre esagerate, violentissime e spettacolari; esattamente come noi le vogliamo!
Personalizzazione
In questo nuovo capitolo per la prima volta in tutta serie, sarà possibile personalizzare i nostri combattenti, attraverso un editor molto complesso e vasto.

Lo strumento di personalizzazione andrà a modificare ogni singolo aspetto del nostro personaggio. Lo stile e la forma delle armi, i vestiti e molto altro. Non sappiamo ancora però, se cambiare le armi influirà il gameplay del personaggio o si limiterà ad una mera cosa estetica.

Sarà presente infine una beta multigiocatore che inizierà il 21 Aprile.
Per chi se lo fosse perso inoltre, ecco il video dell’intera presentazione:
Mortal Kombat 11 uscirà il 23 aprile 2019 per PlayStation 4, Nintendo Switch, Microsoft Windows Pc e Xbox One.
Facebook
Twitter
YouTube
RSS