Il futuro ci prospetta tanti giochi con grafica in 4K per le console e per PC, dove alcuni titoli sono già presenti. Su quest’ultima piattaforma inoltre, possono essere scaricati pacchetti di texture per aumentare ancora di più la grafica, cosa che nelle impostazioni è possibile fare soltanto fino ad un certo punto.
Passando al lato console, è emerso (come ipotizzato da molti) che su console future come Xbox Scorpio e PS4 NEO i giochi in 4K potrebbero non esserlo completamente o addirittura compressi nella copia fisica per non occupare troppo spazio. Infatti un titolo 4K occupa molto spazio e centinaia di gigabyte, consumando in fretta quello che è l’hard disk di una console. Anche se si possono aggiungere hard disk esterni, il problema è che ogni hard disk da 1 Terabyte ha un costo medio di 60€, quindi equivalente al prezzo medio di un gioco. Ciò significa che anziché comprare 12 giochi in un anno (ipotizzando che 6 di essi occupino 1 Terabyte e che la console abbia un hard disk interno di tale dimensione) ne potremo comprare solo 11 o 10 se acquisteremo giochi graficamente pesanti e ampi come potrebbero essere un Grand Theft Auto o un Assassin’s Creed.
Il problema sarebbe quindi non da poco a livello economico, considerando i numerosi aggiornamenti fatti ai giochi di oggi che vanno dai 2 ai 10 Gigabyte cad. La maggior parte dell’utenza ha sottovalutato questo problema ma molti altri hanno da subito visto con attenzione al portafoglio e hanno fatto bene!
Oltre a ciò bisognerebbe anche possedere un monitor o una TV con supporto al 4K, cosa non per tutti visto il costo elevato di quest’ultime.
Facebook
Twitter
YouTube
RSS