Finalmente dopo due giorni di attesa, il buco nero si è dissolto, e Fortnite finalmente torna online. I giocatori ovviamente non si aspettavano tutto quello che è accaduto in questi giorni. ma forse Epic sapeva bene di fare la giusta mossa. D’altronde ci voleva tempo per rilasciare ciò che ora è online. Come preventivato dai leak e da molte fonti, il Capitolo 2 è realtà. E comincia sicuramente nel modo giusto. Le novità questa volta non si fermano semplicemente al Pass Battaglia che viene rilasciato ogni tre mesi. Stavolta si parla anche di cambiamenti radicali al sistema di gioco, passando per le semplice meccaniche di tiro, fino ad arrivare all’approccio all’ingaggio degli altri player.

Tra le novità più importanti c’è sicuramente la nuova mappa. D’altronde ci troviamo un un nuovo universo, e i cambiamenti sono drastici. Inoltre c’è stato ovviamente un rinnovamento nell’HUD di gioco, molto più moderno e “slanciato“, insieme ovviamente all’aggiunta di nuove meccaniche. Da oggi in poi infatti sarà possibile nascondersi all’interno delle balle di fieno, dei cassonetti, e sorprendere quindi i giocatori. Inoltre è ora possibile nuotare e quindi passare i fiumi molto più velocemente. Epic sembra essersi messa davvero all’opera per cercare di tirar fuori un prodotto ancora una volta valido, per i tempi di oggi. Anche infatti se sembra il gioco di sempre, fondamentalmente ha permesso a molti vecchi giocatori di tornare per provare questi nuovi contenuti.

Inoltre è stato cambiato anche il sistema di avanzamento del pass battaglia, da oggi infatti sarà possibile sbloccare delle sfide da compiere mentre si gioca, che riguardano Kill e farming. Molto distanti dalle sfide settimanali dell’ormai defunto capitolo 1. Per finire, non ci resta che ribadire l’attenzione mediatica che c’è stata in questi giorni per quest’evento. Anche se molte volte il gioco viene additato come un titolo semplice, c’è da dire che Epic sa come muoversi sopratutto dal punto di vista del marketing.
Facebook
Twitter
YouTube
RSS