La sferzata di nostalgia che ha portato Dragon Ball Z Kakarot è una di quelle davvero potenti. Il gioco ha promesso di riportare i vecchi fan a ripercorre le storie dei loro personaggi più amati senza alcun taglio, e inoltre portare nuovi fan alla serie. Il titolo come promesso dalla stessa Bandai Namco conterrà tutti i personaggi che hanno caratterizzato le avventure di Goku e compagni. Alcuni più familiari, altri un po’ meno. Il trailer che fu mostrato all’ E3, lasciò pero tutti molto perplessi, pensando a Goku come unico personaggio giocabile. Le ultime voci hanno però smentito tutto, portando alla luce nuovi personaggi giocabili, ma sopratutto quelli che ci supporteranno durante l’avventura.

Sull’account ufficiale di Bandai Namco sono stati infatti rivelati nuovi nomi. Sono stati confermati Vegeta, Piccolo e Gohan come personaggi giocabili. Mentre Krillin, Yamcha, Tensing e Rif come personaggi che faranno da supporter. Ovviamente dato il nome del titolo, non sappiamo che tipo di ruolo avranno i personaggi giocabili. Allo stato attuale dei lavori possiamo pensare che nel momento in cui Goku sarà occupato a fare altro, avremmo l’occasione di avventurarci con altri personaggi, e chissà magari seguire storyline diverse. Nel tweet sottostante potete vedere l’annuncio e alcuni screenshots in-game dei personaggi rivelati.
With the earth at stake, the Z Warriors stand to face the growing threats.
Gohan, Piccolo and Vegeta will be fully playable characters in #DragonBall Z: Kakarot, and fighters like Krillin, Yamcha, Tien Shinhan and Chiaotzu will appear as support characters! #DBZK pic.twitter.com/yAD9UGyuVC— BANDAI NAMCO EU (@BandaiNamcoEU) July 21, 2019

Dragon Ball Z Kakarot, sembra essere solo l’inizio di una serie di titoli che secondo noi potrebbero arrivare nelle nostre console. Bandai Namco ha da sempre sfruttato il franchise di Dragon Ball per nuovi lavori. Quest’ultimo titolo sembra essere infatti la coronazione di ogni sogno che i fan della serie animata stessero aspettando, ovvero avere il controllo di Goku, all’interno di un mondo libero ed esplorabile e non chiuso in piccole zone.
A noi non resta altro che sperare nel titolo. Nella sua solidità ci speriamo davvero, dopo dei capitoli sottotono il franchise, sopratutto dal punto di vista videoludico ha bisogno di riprendersi. E qualche colpo di schiena lo abbiamo già avuto con FighterZ. Voi siete in trepidante attesa di questo capitolo della serie? O preferite un picchiaduro più classico?
Facebook
Twitter
YouTube
RSS