Fin dall’uscita di The Witcher 3: Wild Hunt e dal successo ottenuto, moltissimi aspettano un altro capolavoro da parte di CD Projekt. Ecco che la casa sviluppatrice annuncia un titolo ancora più grande ed ambizioso del precedente, chiamato Cyberpunk 2077, con ancora una data d’uscita sconosciuta e con molti dettagli da svelare.
In questi giorni, Michal Kicińsk, co-fondatore di CD Projekt Red, in un’intervista rilasciata al sito polacco Gazeta, ha dichiarato di essersi stupito e di essere rimasto compiaciuto, del successo commerciale di The Witcher 3 ma secondo lui il futuro Cyberpunk 2077 potrebbe addirittura andare oltre.

“Penso che nessuno di noi si aspettasse l’incredibile successo avuto dal gioco e dallo stesso team di CD Projekt. Parliamo di un gioco che ha vinto, più o meno, ogni singolo premio e riconoscimento possibile all’interno dell’industria videoludica. The Witcher, offriva moltissimo materiale con il quale poter sviluppare un gioco, ma al tempo stesso ci limitava. In primis, stavamo lavorando ad una storia ambientata in un mondo fantasy e in secundis, stavamo promuovendo un brand conosciuto prettamente nei paesi del centro-est dell’Europa.
Sono certo che Cyberpunk 2077 potrà essere un successo commerciale più grande rispetto a The Witcher 3. Il mondo futuristico del Cyberpunk è molto più vicino alle nostre vite quotidiane. È anche molto più popolare, come si evince dalla sua massiccia presenza in produzioni cinematografiche, letterarie, fumettistiche e videoludiche. Il fantasy è un genere più di nicchia.
Ritengo che, nel caso di Cyberpunk, CD Projekt potrà lottare non solo per i premi e i riconoscimenti più prestigiosi, ma anche per un grande successo commerciale. È difficile raggiungere entrambi gli obiettivi all’interno dell’industria videoludica, ma è fattibile così come dimostrato da Rockstar e, in passato, da Blizzard.”
Purtroppo non si ha ancora una finestra d’uscita per Cyberpunk 2077 ma sappiamo che il team che ci sta lavorando è più grande di quello di The Witcher 3, quindi siamo più che fiduciosi.
Facebook
Twitter
YouTube
RSS