Tutti credono che si tratterà di una nuova soglia in termini di realismo e giocabilità, o per lo meno, un grandissimo passo avanti rispetto alle console di questa gen. Ma sarà vero? Fonti dell’industria pare che non sono d’accordo. Vi spieghiamo il perché.
La speculazione è nata sul The Financial Times, poi riportata sul sito d’informazione videoludica e tecnologica TweakTown. Un passaggio diretto da Playstation 4 a Playstation 5, potrebbe causare a Sony non pochi problemi commerciali, visto che la base installata della sua ultima console arriva a circa 83 milioni di piattaforme.
Per questo motivo, Sony potrebbe star creando la sua prossima console in base all’architettura Playstation 4, in modo tale che il passaggio alla nuova console sia più ‘soft’. Le fonti (non confermate) hanno comunque affermato che verranno utilizzate le nuove tecnologie Navi di AMD, per mettere effetti grafici avanzati e il 4K.

TweakTown analizza poi due possibili soluzioni; che Sony abbia intenzione di continuare a supportare abbastanza a lungo PS4 per poi nel tempo dedicarsi prettamente a PS5 (supportando la vecchia console sempre di meno). L’altra opzione è che invece l’uscita di Playstation 5 porterà un’evoluzione vera e propria al gaming console, un vero e proprio passo in avanti insomma, pur mantenendo un collegamento stabile con Playstation 4: servizi, giochi cross-gen, PSN, Playstation Plus ecc.
Questa seconda opzione inoltre è più in linea con le idee espresse dal CEO di Sony, Kenichiro Yoshida, visto che secondo quest’ultimo, è fondamentale avere un hardware totalmente nuovo, next gen insomma.

Sony negli ultimi tempi sta comunque cercando di crearsi un suo ecosistema sempre più evoluto, prima con l’apertura al cross-play, poi con il miglioramento del suo servizio Playstation Now.
Secondo noi uno dei metodi migliori per ridurre il gap con gli utenti Playstation 4 sarebbe quello di una totale emulazione dei giochi di quest’ultima su Playstation 5. Il modo, a nostro avviso, per far felici tutti gli utenti.
Facebook
Twitter
YouTube
RSS