Cosa ha in mente l’azienda di Redmont? Forse creare un nuovo device senza però mettere da parte il Surface? La risposta sembrerebbe positiva. Altrettanto interessante è la proposta di Microsoft, un dispositivo con l’ultima architettura Kaby Lake (successore Sky Lake) a ben 14 nanometri. Che sia una sfida rivolta a Apple?
Come si può però notare, il mercato dei preassemblati non è in un buon periodo e i numeri parlano chiaro, con un calo notevole rispetto agli anni precedenti per i Personal Computer. Quale è la causa di questo calo?
La risposta sembra essere abbastanza scontata, dispositivi come tablet, smartphone, convertibili ma sopratutto i device all-in-one stanno prendendo sempre più piede nel mercato e nelle vite delle persone. Questi nuovi dispositivi stanno spopolando sopratutto per versatilità e semplicità d’uso con un prezzo ovviamente molto più accattivante rispetto ad un classico pc fisso.
Perché quindi comprare un mini-pc? Beh la risposta ci sembra ovvia, molto più piccolo, comodo, maneggevole, si adatta alla esigenze, è poco ingombrante e presenta un prezzo molto più vantaggioso di un classico PC fisso. Dunque, cosa mai avrà in cantiere Microsoft? Sarà un grande successo? Oppure un flop?
Facebook
Twitter
YouTube
RSS