Come i sistemi di Home Audio migliorano incessantemente, anche i produttori d’auto stanno facendo tutto il possibile per mantenersi al passo con l’evoluzione della tecnologia all’interno delle vetture, in particolare con le autoradio.
Se questo argomento vi interessa, allora non potete perdervi la collaborazione tra BOSE e Cadillac, un nuovissimo ed enorme sistema subwoofer della Volvo e l’accordo tra VW e Fender.
ROCK CLUB DI CADILLAC
Per la sua nuova berlina CT6, Cadillac ha chiesto a BOSE di costruire il miglior sistema audio che poteva, senza risparmiare e senza badare a spese. A BOSE ci sono voluti quasi 5 anni per progettare la Panaray ( un add-on da 3700 dollari) prendendo come spunto il sistema audio che l’azienda costruisce per locali di medie dimensioni. Il Panaray presenta ben 34 altoparlanti, tutti più piccoli di 4 pollici tranne uno. Questi 34 altoparlanti sono montati in luoghi inaspettati, come i poggiatesta e i montanti anteriori, sparando il suono dritto nelle orecchie dei passeggeri. Nel frattempo 3 microfoni raccolgono il riverbero e il rumore del motore per annullarli e creare un suono migliore.

VOLVO SURROUND- SUONO PERFETTO
Mettiamo piede nella XC90, il lusso a sette posti della marca svedese. Volvo insieme agli ingegneri di Bower & Wilkins hanno progettato un subwoofer da 10 pollici nel telaio della vettura per super profonde fasce di bassi. Gli altri 18 altoparlanti del sistema da 2650 $, includono tweeter in alluminio è un’unità midrange in Kevlar, un amplificatore da 1400 watt. E’ possibile anche optare per il modello berlina S90 di Volvo e l’imminente wagon V90.

VW PARTNER CON UN FAMOSO GUITARMAKER
Per vivacizzare il suo sistema audio, Volkswagen ha fatto coppia con un dio della costruzione delle chitarre, Fender. Potrebbe sembrare un espediente, finché non lo si sente: 9 altoparlanti , 400 watt, 10 canali di bassi, in poche parole un suono limpido e preciso a qualsiasi volume. Uno dei subwoofer nasce nella ruota di scorta distribuendo bassi profondi senza distorsioni. Tutto ciò fa parte dei 1700$ del pacchetto tecnologico del maggiolino Dune, e viene fornito di serie sulla maggior parte delle finiture SEL su gran parte dei modelli VW. Imminente l’arrivo di un trio di Suv che dovrebbe essere equipaggiato con il sistema Fender.

WI-FI ON WHEELS
C’è una nuova frontiera della hi-tech all’interno dell’auto. Audi e GM stanno conducendo la ricerca per riuscire a dotare la maggior parte dei veicoli del 2017 di una connessione 4G LTE tramite la rete AT & T. Entrambi usano l’antenna del veicolo per trasformare la vostra auto in un hot-spot mobile. I passeggeri potranno guardare in streaming Netflix, Spotify e molto altro, attraverso una connessione che rivaleggia con la maggior parte delle reti domestiche per velocità e affidabilità.
Guidi una vecchia auto, con un’autoradio decisamente datata? Sei comunque fortunato: Gadget come lo Zubie+ in Car Wi-Fi ( 100 dollari) e Samsung Connect Auto ( in uscita entro la fine dell’anno) possono essere inseriti in una porta sotto il volante, che è presente in tutte le auto vendute negli USA dal 1996 in poi. Oltre a fare da hot-spot è possibile monitorare l’utilizzo del carburante e avvisare l’utente di eventuali problemi al motore tramite applicazione.

Facebook
Twitter
YouTube
RSS