Intervistato a proposito del nuovo serial Luke Cage, Quentin Tarantino ha espresso la propria delusione. In passato il regista,dopo aver diretto Le Iene, era stato molto vicino a realizzarne il film ma aveva abbandonato il progetto che avrebbe dovuto essere ambientato negli anni 70. Proprio l’attualizzazione del personaggio non piace al noto regista che ha dichiarato:
“Beh, in tutta franchezza, a dir la verità, potrei essere critico verso la serie , perché sono legato a quella degli anni settanta .Non mi trovo d’accordo con questa nuova direzione intrapresa dal personaggio. Sono convinto che la prima versione, quella originale… fosse fantastica , era un tentativo da parte della Marvel di creare qualcosa di diverso con un’atmosfera blacksploitation in uno dei loro fumetti sui supereroi. E pensavo che avessero assolutamente centrato il bersaglio. Quindi, sarebbe bastato prendere quella versione, metterla in forma di sceneggiatura e, ciak,girare. La collocazione temporale doveva rimanere la stessa”.
Inoltre il regista aveva già dichiarato uno dei motivi per cui aveva abbandonato il film era dovuto all’influenza nerd dei suoi amici appassionati di fumetti : il regista voleva Laurence Fishburne o Wesley Snipes come protagonisti, con il regista più orientato verso il primo mentre gli altri verso il secondo semplicemente perchè a loro parere Fishburne non avrebbe mai raggiunto il fisico adeguato per il ruolo, mentre Snipes,pur avendo doti attoriali minori, al tempo era alquanto massiccio.
Alla fine Tarantino ha realizzatto Pulp Fiction,un capolavoro, e con l’impostazione anni 90 dei supereroi Hollywoodiani sicuramente e fortunatamente ci siamo persi una gran bella cavolata, visto e considerato che mamma Marvel non avrebbe mai lasciato libera creatività ad un regista così audace che normalmente tratta sesso,violenza e sangue con una naturalezza disarmante. Infatti lo stesso Tarantino ha dichiarato che nel caso,un giorno, realizzerà un film supereroistico, questo dovrà essere basato su un personaggio originale e non come semplice adattamento.
Per chi non l’avesse ancora visto alleghiamo il trailer Netflix.
Facebook
Twitter
YouTube
RSS