Dopo tanta attesa, finalmente, a breve rivedremo una delle migliori serie TV degli ultimi anni. Black Mirror è stata trasmessa in prima visione su Channel 4 dal 4 dicembre 2011 e in Italia su Sky Cinema 1 dal 10 ottobre 2012. Di nazionalità britannica, ideata e prodotta da Charlie Brooker per Endemol.
Il filo conduttore di ogni episodio è l’incedere e il progredire delle nuove tecnologie, l’assuefazione da esse ed i suoi effetti collaterali. Guardando questa serie ci si sente proiettati verso un futuro plausibile, dove l’uomo e la tecnologia vivono in un rapporto di angosciante simbiosi. Le vite di tutti scorrono impostate dalla società, con diritti e doveri che si mescolano inesorabilmente. Black Mirror è uno specchio della società moderna, della società che ci aspetta; ma è anche lo schermo nero della tecnologia: tablet, smartphone, tv che ci hanno rubato l’individualità e ci hanno reso schiavi inconsapevoli.
L’impressione che si ha guardando Black Mirror è certamente quella di avere davanti un vero e proprio trattato sociologico. Un qualcosa su cui, necessariamente, saremo chiamati a riflettere.
I fan hanno atteso per ben tre anni prima dell’arrivo della 3 stagione che, a differenza delle altre, sarà di ben 12 episodi. Questo sostanzioso numero è una delle novità di questa nuova serie, infatti le precedenti 2 stagioni contavano un totale di 7 episodi (3 episodi per stagione più uno speciale di natale).
L’attesa, quindi è finita e, venerdì 21 Ottobre usciranno le prime 6 puntate su Netflix.
In questi giorni, oltre a qualche foto, ne sono emerse anche le trame. A rivelarle alla testata Entertainment Weekly è stato Brooker stesso, abile nel tracciarne le premesse senza sottrarre il piacere della sorpresa. Non ci resta che iniziare il conto alla rovescia , infondo mancano soltanto 7 giorni!
Facebook
Twitter
YouTube
RSS