Agli amanti della lunga saga Texiana questo albo non potrà non strappare un sorriso. Si perchè “Jethro” del titolo non è altro che il simpatico personaggio apparso nella saga “Gli eroi del Texas”, che abbiamo letto sui numeri 497-498-499 di Tex.

IL RACCONTO
La storia finiva con una promessa: Tex avrebbe riaccompagnato a casa, in Mississipi, Jethro, dopo le peripezie affrontate nell’avventura per la difesa di Fort Quitman. Ebbene, a distanza di anni, Mauro Boselli, autore di questa e della storia dell’albo precedente, la esaudisce. Per fortuna. Si perchè “Jethro” è una storia bellissima, diciamolo. L’intreccio narrativo, la caratterizzazione dei personaggi, le ambientazioni, tutto è perfetto e al posto giusto.
Ci troviamo subito davanti un Jethro con qualche anno in più, facciamo, inoltre, la conoscenza di suo figlio, Alex, e del fatto che le cose, nel ranch dove adesso vive, non gli vanno benissimo. Deve difendere la sua terra da Isaac Crane, tra i grandi allevatori della ragione, in quella che sembra una battaglia già persa.
Ed è qui che, su richiesta del figlio Alex, Jethro ci racconta di come Tex, e un altro personaggio di cui non vi diciamo nulla per non svelarvi la sorpresa, abbiano affrontato il lungo viaggio per tornare nel Mississipi, e le successive vicende.

Uno sguardo al di là
La storia, ci porta nel profondo Sud post guerra civile, popolato di gente non proprio civilissima che si porta dietro ancora certe ideologie dell’epoca. Ritornano alcuni temi cari alla narrativa Texiana, gli Incappucciati, già apparsi in alcune tra le più belle storie della collana come “La croce fiammegiante“. L’avventura è cruda, sporca come la sua ambientazione, con questi paesaggi notturni, piovosi, in cui Corrado Mastantuono ai disegni, da il meglio di se. Le matite di questa storia sono semplicemente bellissime, le scene in notturna sono pura poesia.
Tex qui c’è, ma pare quasi un comprimario, non sembra essere il vero protagonista della storia, pur svolgendo il suo ruolo di difensore degli oppressi per cui abbiamo imparato ad amarlo. Non ci resta che aspettare la seconda parte in uscita il prossimo Tex.
Facebook
Twitter
YouTube
RSS