Oggi Charles Shulz avrebbe compiuto 94 anni, ed è doveroso ricordarlo nel corso di questa giornata. Nacque nel 1922 in Minnesota e i suoi genitori si chiamavano Carl e Dana. Già dalla giovane età il Shulz amava disegnare, ma spesso il suo lavoro non veniva apprezzato tra i compagni a scuola. Il 1940 fu un anno funesto per il famoso fumettista, venne, infatti, chiamato ad arruolarsi e a prestare il servizio militare per quella che fu la terribile Seconda Guerra Mondiale. Shulz rimase nell’esercito fino alla fine della guerra nel 1945, per poi fare ritorno a casa e l’anno successivo fece tornare a galla la sua passione per i fumetti rimasta sopita per troppo tempo.

Certamente tutti noi lo ricordiamo per il suo magistrale lavoro e per la creazione dei Peanuts, la popolare striscia pubblicata in più di 2600 giornali, ma egli realizzò molte altre comic strips, più di 18000. Ebbe la genialità di creare personaggi come Charlie Brown e Snoopy, icone senza tempo, che anche nella contemporaneità hanno ancora qualcosa da dire. L’industria del fumetto di oggi guarda alle creazioni di Shulz come qualcosa di inarrivabile, per la loro semplicità e per il loro spessore etico. Molti artisti contemporanei continuano a citarlo nelle loro opere, ed è fonte di ispirazione per tutta la cultura contemporanea.
La grandezza dell’opera di Shulz è proprio quella di essere universale e di abbattere le barriere del tempo e dello spazio. Continueremo a leggere i Peanuts per sempre, e il loro creatore ispirerà le nostre e le generazioni future.
Buon compleanno Charles e grazie di tutto.
Facebook
Twitter
YouTube
RSS