Una miniserie quantistica, un thriller intricato, giochi politici narrati su due livelli paralleli e differenti: Noumeno non lascia scampo alla mente, una volta entrato dentro alla narrazione difficilmente si riesce a uscirne. I quattro volumi della serie ideata da Lucio Staiano, direttore di Shockdom, e co-sceneggiato da Gianluca Caputo e Marco Rincione, sono raccolti e pubblicati in un omnibus, comprensivo di capitoli extra, disponibile dal 1 marzo.

In un mondo così politicamente simile a quello italiano, la vita del protagonista viene sconvolta dall’accusa di omicidio. La situazione viene rimbalzata di media in media e gli effetti non tardano ad arrivare. La divisione tra Fenomeno (la realtà che percepisci e in cui tu sei come ti vedi) e il Noumeno (la realtà dove sei come gli altri ti vedono) non resiste per molto e le due visioni si intrecciano tramite un processo matematico.
I disegni portano il nome di Giulio Rincione, Francesco Prenzy Chiappara e Vincenzo Balzano. Inoltre, il capitolo extra e inedito è stato disegnato da Alexander Tripood.
“Descrivere numericamente i comportamenti umani credo sia uno dei grandi sogni di matematici, fisici e ingegneri di ogni tempo. Basarsi sul principio su cui si fonda la meccanica classica per cui tutto è misurabile, determinabile e meccanicistico è però impossibile soprattutto quando si tratta degli esseri umani. Gli individui sono poco conoscibili, il mondo è il regno delle percezioni, delle misure soggettive, teoria indubbiamente più vicina alla meccanica quantistica. Il concetto di identità si è mescolato pian piano con la matematica vettoriale fino a sfociare nella teoria matematica (un gioco intellettivo) alla base di Noumeno – dichiara l’ideatore Lucio Staiano – In questa nuova pubblicazione oltre a raggruppare i quattro capitoli abbiamo aggiunto anche la dispensa matematica che spiega proprio la teoria base su cui si è sviluppato.”
Noumeno è disponibile dal 1 Marzo in fumetteria, libreria e online su www.shockdom-store.com.
- 1 albo, disegni di Giulio Rincione
- 2 albo, disegni di Giulio Rincione
- 3 albo, disegni di Francesco Prenzy Chiappara
- 4 albo, disegni di Vincenzo Balzano
- Capitolo extra, disegni di Alexander Tripood
Facebook
Twitter
YouTube
RSS