E’ conclamata da praticamente sempre la rivalità tra le due maggiori case fumettistiche statunitensi, la Marvel Comics e la DC Comics, sia sul piano ideale che quello economico, che vuol dire che sia una certa rivalità tra i fedelissimi di entrambe le case, sia una rivalità tra le due per quanto riguarda vendite, incassi e ingaggi.
Questo Agosto la Marvel Comics aveva immesso sul mercato 93 fumetti, mentre la DC solo 75 eppure, dati alla mano, la casa di Superman e Batman ha battuto di misura le vendita della madre di Spider-Man e Hulk, piazzando 9 titoli nella classifica dei 10 fumetti più venduti.
Harley Quinn #1 è al primo posto, mentre l’unico fumetto della Marvel ad essere in classifica è stato Amazing Spider-Man #16. Tutti gli altri fumetti della Casa delle Idee sono state battute, in fatto di vendita, da quattro testate aventi come protagonista sempre Harley Quinn e uno avente come personaggio principale Supergirl.
Date le testate annunciate e i pre-order registrati pare che la DC potrebbe rimanere in vantaggio fino a Ottobre, ovvero quando la Marvel, finito l’evento di Civil War II potrà cominciare a lanciare le testate del All-New All-Different Marvel Now! e soprattutto con l’uscita di Champions #1.
La DC sembra comunque aver dominato la scena con una certa costanza dato che già ad Aprile la Prima Casa Supereroistica Americana avessero un dollar share del 25,82% una percentuale di vendite del 25,13%, mentre ad Agosto hanno registrato il 39,72% della prima percentuale e il 44,59% della seconda.
Comunque la Marvel sta facendo meglio di quanto ha fatto l’anno scorso, sempre in questo periodo e, soprattutto, le vendite del 2016 sono maggiori rispetto a quelle del 2015 del 2,71% in dollari.
Come però mostrano i grafici sopra, la DC è per il momento in vantaggio rispetto sia alla Marvel che ha tutte le case produttrici, nonostante bisogna tenere conto di come la DC stia godendo i vantaggi dell’attenzione che il pubblico sta dando al personaggio di Harley Quinn, in seguito alla grande campagna pubblicitaria che è stata costruita attorno al personaggio per promuovere il film “Suicide Squad“, che la Marvel sta rapidamente recuperando quel terreno che in teoria, la DC ha di vantaggio solo perché i suoi eroi sono più iconici e conosciuti, grazie ad un intelligente uso del mezzo televisivo e della promozione cinematografica.
Il tutto mentre case considerate minori, come la Dark Horse e la Image Comics, stanno lentamente ma inevitabilmente rafforzandosi e prendendo possesso di una fetta di mercato più stabile e via via più grande.
Facebook
Twitter
YouTube
RSS