Tante sono state le novità Marvel annunciate durante la conferenza della Panini Comics tenutasi al Lucca Comics & Games di quest’anno: le trovate tutte qui in basso.

Iniziamo riportandovi una notizia riguardante il lato cosmico dell’Universo Marvel: in seguito al preludio Infinity Countdown, la testata Marvel Miniserie proporrà l’evento vero e proprio, Infinity Wars di Gerry Duggan e Mike Deodato Jr che comincerà a partire dal 17 gennaio con cadenza quindicinale. La saga durerà la bellezza di dodici capitoli che avranno all’interno l’intero crossover, inclusi i tie-in e gli Infinity Warps.
NOTIZIE MUTANTI

In merito al mondo mutante, è stato annunciato che verrà pubblicato il matrimonio di Kitty Pryde e Colosso nel febbraio del 2019, mentre ad aprile sarà edita Extermination, una grandissima opera di Ed Brisson e Pepe Larraz che oltreoceano ha sconvolto le vite dei Figli dell’Atomo. Il maggio del 2019 vedrà invece il debutto del Fresh Start mutante grazie al ritorno della storica Gli Incredibili X-Men, che per l’occasione passerà sotto la gestione degli sceneggiatori Matthew Rosenberg, Kelly Thompson e Ed Brisson. Per quanto riguarda Return of Wolverine, la miniserie di Charles Soule, Steve McNiven e Declan Shalvey approderà nel nostro Paese in tre albi. Sempre sull’artigliato canadese, è stato inoltre rivelato che la Panini Comics recupererà Old Man Logan a partire da aprile, proponendo successivamente la nuovissima Dead Man Logan di Ed Brisson e Mike Henderson. Per i brossurati da fumetteria, verranno pubblicate ad un prezzo vantaggioso delle storie inedite, come Weapon H, la miniserie Rogue & Gambit, il nuovo corso dei Champions scritto da Jim Zub, Exiles e Weapon X.
NUOVE COLLANE E VOLUMI DA FUMETTERIA

Tra gli altri annunci, Panini ha dichiarato che a partire da gennaio pubblicherà Marvel Integrale, una ristampa cronologica di storici archi narrativi con protagonisti alcuni degli eroi più noti della Casa delle Idee. Il formato è lo stesso di Rat-Man, ossia 16×21 cm, e ogni volumetto costerà 4,90 euro per 96 pagine. Marvel Integrale verrà inaugurata con la ristampa degli Incredibili X-Men di Chris Claremont, e la seconda uscita racchiuderà il Daredevil del leggendario Frank Miller.
Su Marvel History e Marvel Greatest Hits, verranno proposti a gennaio i Fantastici Quattro di Stan Lee, Jack Kirby e John Romita Jr. e La Cosa e la Torcia Umana di Dan Slott e Andrea Di Vito. A febbraio, marzo e aprile, saranno ristampati rispettivamente i Matrimoni Marvel (con sovraccoperta speciale), l’Hulk di Bruce Jones e il Sentry di Paul Jenkins e John Romita Jr. Quella che segue è una lista dei volumi da libreria che sono stati annunciati per le Marvel Collection:
- Dottor Strange di Donny Cates e Gabriel Walta, a gennaio;
- Ant-Man & Wasp di Mark Waid e Javier Garrón, a gennaio;
- Runaways di Rainbow Rowell e Kris Anka, a gennaio;
- World of Wakanda di Roxane Gay e Yona Harvey, a gennaio;
- La Potente Capitan Marvel di Margaret Stohl e Michele Bandini, a febbraio;
- La Vita di Capitan Marvel di Margaret Stohl, Carlos Pacheco e altri artisti, a febbraio;
- Pantera Nera di Ta Nehisi Coates e Daniel Acuña, a febbraio;
- Wakanda Per Sempre di svariati autori, a febbraio;
- Moon Knight di Max Bemis e Jacen Burrows, il secondo e ultimo volume a marzo;
- Cosmic Ghost Rider di Donny Cates e Dylan Burnett, a marzo;
- Vecchio Occhio di Falco di Ethan Sacks e Marco Checchetto, il secondo e ultimo volume a marzo;
- Sentry di Jeff Lemire e Kim Jacinto, ad aprile;
La Daredevil Collection proseguirà con altre due uscite previste per febbraio e maggio, mesi in cui approderanno in tutte le fumetterie rispettivamente Daredevil: Echo e Daredevil: Incubo Americano. Sono stati confermati anche altri due volumi della Venom Collection che ristamperanno la seconda parte di Maximum Carnage e Il Nemico Dentro e la Follia.
MAX, OMNIBUS E CONAN IL BARBARO

La linea MAX offrirà ai lettori Haunt of Horror di Richard Corben e Starr l’Uccisore di Len Carson, entrambi previsti per gennaio. A maggio, nei Grandi Tesori Marvel, sarà ristampata Doctor Strange: Shamballa, la splendida opera firmata da J.M. DeMatteis ed illustrata da Dan Green. E le notizie non finiscono qui: Panini Comics lancerà infatti una nuova collana di volumi pregiati intitolata Marvel Deluxe, il cui primo numero conterrà la serie premiata agli Eisner Black Bolt di Saladin Ahmed e Christian Ward.
Oltretutto, la run di Jason Aaron su Wolverine & the X-Men verrà racchiusa in un Marvel Omnibus. Sempre per questa collezione, saranno ristampati Secret Empire di Nick Spencer, le ultime storie del Daredevil di Brian Michael Bendis e il secondo tomo dello Spider-Man di Roger Stern disegnato da John Romita Jr.
Ad aprile debutteranno inoltre le edizioni grimorio de La Notte che Seppellimmo il Ragno, contenente l’immortale Spider-Man di J.M. DeMatteis e Mike Zeck, e Il Rumore dell’Infinito, con all’interno tutta la trilogia dell’Infinito firmata da Jim Starlin, George Pérez e Ron Lim.
Per concludere, la nuova serie di Conan il Barbaro sceneggiata da Jason Aaron e illustrata da Mahmud Asrar vedrà una sua pubblicazione nel nostro Paese a marzo, con una lontananza dalle produzioni statunitensi di soli due mesi. Il formato prescelto per questa testata è uno spillato da 32 pagine con una storia a numero più dei ricchissimi apparati di contenuti extra. Sempre sul celebre Cimmero, è stato rivelato un Omnibus che ristamperà le iconiche avventure del personaggio realizzate da Roy Thomas, Barry Windsor Smith e John Buscema.
Vi invitiamo a restare sintonizzati per ulteriori aggiornamenti circa tutto il materiale annunciato.
Facebook
Twitter
YouTube
RSS