Il sito di Crowdfunding Kickstarter ha dichiarato che il 2018 è stato il miglior anno per la categoria fumetti guadagnando 16 milioni di dollari, il 26% in più rispetto il 2017 con 1.457 fumetti pubblicati. Ecco ciò che ha dichiarato Camilla Zhang, capo della divisione sui fumetti:
“Mainstream publishers and media tend to treat diversity like a trend. But at Kickstarter, we know it’s not a buzzword; it’s a set of actions,”
“To break the cycle of oppression and inequity, marginalized creators must reap the rewards, both financially and creatively.”
“What’s amazing about these projects is that they don’t need mass appeal to be successful or make an impact in the creator’s community,”
“With comic projects like (Be)Loved and Burn Man, independent creators can make something unconventional and niche with 100 backers or less. That kind of intimate and direct connection between creator and backer is way more meaningful than followers or likes.”

“I publisher classici e i media tendono a trattare la diversità come un trend. Ma con Kickstarter, sappiamo che non è una parola d’ordine; è una serie di azioni,”
“Per rompere il ciclo di oppressione e di iniquità, i creatori emarginati devono raccogliere i premi, sia finanziariamente che creativamente.”
“Ciò che è fantastico riguardo questi progetti è che non hanno bisogno di una grande attrazione per essere di successo o per dare un impatto alla community di creatori,”
“Con fumetti tipo (Be)Loved e Burn Man, i creatori indipendenti possono fare qualcosa di non convenzionale e di nicchia con più o meno 100 sostenitori. Ciò permette una connessione intima e diretta tra creatore e sostenitore in maniera più importante del following e del like.”
FONTE: CBR
Facebook
Twitter
YouTube
RSS