Hellboy è un personaggio dei fumetti molto noto e amato, le sue avventure sembrerebbero oramai concluse, sia su carta, dove l’eroe ha concluso le sue avventure, sia su pellicola, il quanto il terzo tanto sperato film di Hellboy continua a trovare ostacoli sul percorso per la realizzazione, ma Mike Mignola, creatore del personaggio, ha intenzione di tornare a raccontare la storia del suo personaggio in futuro… parlando del suo passato.

Nel 2017 Mignola farà squadra con lo scrittore Chris Roberson, con il disegnatore Paul Grist e il colorista Bill Crabtree per la realizzazione di “The Visitor: How and Why He Stayed” un nuovo fumetto, pubblicato sempre dalla Dark Horse negli States, che parlerà di un evento in particolare del passato di Hellboy. Infatti questa mini-serie, che conterà cinque numeri, porterà i lettori indietro fino alla prima apparizione di Hellboy, dopo che questa è stata leggermente “anticipata” in una breve storia uscita in America a Gennaio nell’ “Hellboy: Winter Special 2017”.

Quando i lettori avranno la possibilità di leggere “The Visitor” a fine Febbraio, scopriranno una storia più fantascientifica che horror dato che la storia trattera di “misteriosi alinei e sonderà un momento centrale del passato di Hellboy.
“In ‘Hellboy: Seed of Destruction’ i lettori hanno avuto un breve assaggio di un gruppo di alieni dallo strano aspetto che stavano monitorando gli eventi soprannaturali che avvenivano sulla Terra, dallo spazio. Più tardi abbiamo scoperto che uno di questi alieni è stato mandato sulla terra per uccidere Hellboy nel 1944, ma che ha invece scelto di risparmiarlo all’ultimo momento” ha dichiarato Roberson in un comunicato ufficiale. “In THE VISITOR esporremo chi sono questi alieni, perché quell’assassino è stato mandato a uccidere Hellboy, e cosa stava facendo in tutti quegli anni [dal suo arrivo sulla terra al momento in cui è poi apparso nella storia di Hellboy].”
“The Visitor: How and Why He Stayed” di Mike Mignola, Chris Roberson, Paul Grist e Bill Crabtree, arriverà nelle fumetterie americane il 22 Febbraio 2017.
Facebook
Twitter
YouTube
RSS