Un ex-operaio della Tepco, racconta attraverso un manga (da lui stesso scritto e disegnato), la vita all’interno della centrale in parte distrutta dal terremoto del 2011.
Sotto lo pseudonimo di Kazuto Tatsuda, il narratore riporta dall’assunzione nella centrale, 6 mesi dopo il disastro, alle dimissioni obbligate a causa del raggiungimento massimo delle radiazioni presenti.
Diario di Fukushima rappresenta quindi un registro di lavoro della centrale nucleare, come segue dal titolo. Vengono catalogati tutti gli accessori usati, le procedure che gli operai devono effettuare prima di entrare, le informazioni e le propagande riguardanti la centrale, che venivano diffuse in quegli anni dai media e dal governo. Kazuto, inoltre, fornisce delle mappe per orientarci nella centrale durante il racconto.
Il manga è stato dichiarato come un vero e proprio documento storico riguardante il disastro di Fukushima; suddiviso in 3 albi, è attualmente distribuito dalla Star Comics.
Facebook
Twitter
YouTube
RSS