Anche per questa edizione autunnale del Romics 2017, NerdPlanet.it sarà presente all’evento, con interviste, live e tanto altro. Affinché voi tutti possiate avere una idea complessiva di tutto ciò che avverrà al Romics di quest’anno, pubblicheremo per voi un programma giornaliero, così che possiate restare sempre aggiornati.
Tanti saranno gli avvenimenti e gli ospiti che si succederanno tra gli spazi della Fiera di Roma. Tantissime altre saranno le novità proposte dal mondo del fumetto e del gaming. Ma, le parole stanno a zero, quindi leggete il programma della giornata di domani e sognate un po’ con noi.
PROGRAMMA DI GIOVEDÌ 5 OTTOBRE
10.00 Inaugurazione Romics XXII edizione, apertura stand espositivi
Apertura mostre al pad. 8 “I Beatles a Fumetti”, “I Beatles e le radici del pop: come loro nessuno mai”; “Fantascienza erotismo ed avventura: tutto il fascino del Far West, di Druuna e di Tex”; “Diabolik al Muro: mezzo secolo di locandine, riproduzioni artistiche, poste e manifesti dedicati al Re del terrore.
PADIGLIONE 8 – PALA ROMICS – SALA GRANDI EVENTI E PROIEZIONI
11.30-13.00 Proiezione: Evangelion 1.0 You are (not) alone. Per gentile concessione di Dynit.
15.00-16.30 Proiezione: Steins; Gate -The Load Region of Deja vu. Per gentile concessione di Dynit.
17.00-18.00 Proiezione: Drifters. Per gentile concessione di Dynit. (visione consentita a minori accompagnati da un adulto)
PADIGLIONE 5 – PALA MOVIE – PALCO COMICS&MOVIE
10.00 Apertura padiglione e inizio incontri ed attività ludiche e didattiche al Romics Kids&Junior
11.00-12.30 Proiezione: Hellsing Ultimate. Per gentile concessione di Dynit. (visione vietata ai minori di 14 anni)
15.30-16.30 Associazione YGGDRASIL presenta: Transilvania, il nuovo libro di Gianluca Villano.
PADIGLIONE 5 – PALA MOVIE – ROMICS KIDS&JUNIOR
10.00-11.00 Romics Kids Lab presenta: giochi e attività creative I Draghi di Fuoco della collana Il Battello a Vapore. In collaborazione con Edizioni Piemme. A cura di Fiesta Animazione.
10.30- 11.30 Laboratorio: Come si costruisce un fumetto? Lezione tecnica su gabbia, balloon, onomatopee e didascalie. A cura della Scuola Internazionale di Comics con Alessandra Bracaglia.
10.30-11.30 Comics Junior a cura della Scuola Romana dei Fumetti.
11.30-13.00 Gallucci Editore presenta: Come nasce un libro illustrato. Workshop con l’autore Marco Lorenzetti.
11.30-13.00 TunuèLab presenta: Lezione sul fumetto. I generi, i tipi di disegno e tante altre curiosità del mestiere. I bambini disegneranno un personaggio partendo dalle basi con SimonPaolo Mangiameli.
11.30-12.30 Romics Kids Lab presenta: Laboratorio creativo di Diario di una Schiappa e Il Diario di Nikki in collaborazione con Il Castoro Edizioni. A cura di Fiesta Animazione.
14.00-15.00 Giochi e Animazione. In collaborazione con Edizioni Piemme. A cura di Fiesta Animazione.
15.30-18.30 Romics Kids Lab presenta: Laboratorio Creativo. Colora, disegna, ritaglia i tuoi personaggi preferiti. A cura di Fiesta Animazione.
PADIGLIONE 9 – PALA COMICS MEETING&LAB
10.00 Apertura padiglione e dei percorsi visivi & live performance
11.00-12.00 Focus su Garanzia Giovani, formazione e opportunità lavorative. Interviene Lucia Valente, Assessore Lavoro, Pari Opportunità e Personale della Regione Lazio.
14.00-15.00 Live performance della compagnia teatrale “Nano Egidio”
15.00-16.00 Eremon Edizioni presenta Demetra in anteprima con Alessandro Scoccia e Tiziana Trimboli.
PADIGLIONE 6 – PALA GAMES
10.00 Apertura degli spazi di gioco, postazioni videogioco ed intrattenimento Youtuber.
Facebook
Twitter
YouTube
RSS