Negli ultimi dieci anni le fiere del fumetto hanno avuto una vera e propria espansione, sia al loro esterno, con centinaia di fiere lungo tutto lo stivale, sia al loro interno, con una forte espansione delle tematiche trattate. In un mondo dove il fumetto era la caratteristica dominante, oggi lo scenario viene diviso con videogiochi, youtuber, e soprattutto cosplayer, che con i loro costumi, con le loro creazioni sono davvero parte dell’attrattiva delle fiere.
Concorsi, contest, sfilate: un intero mondo popolato non solo dal cosplay, ma dalla personalità delle persone dietro la maschera, impegnate, durante l’anno, a realizzare cosplay sempre più particolari e originali, con lo sfoggio di una manualità degna del miglior artigianato. Preparandoci al Romics, dove noi di NerdPlanet.it saremo parte attiva della manifestazione, abbiamo pensato di fare una intervista prima della fiera, dedicandoci a scoprire un po’ di più su questo straordinario mondo. Ecco dunque la nostra intervista con Alessandra Tritapepe, che intervisteremo per voi anche durante la fiera, con una video intervista che troverete nei prossimi giorni sul nostro canale Youtube.
Ciao Alessandra, benvenuta su Nerdplanet.it e grazie per aver accettato di rispondere a qualcuna delle nostre curiosità!
Ciao Nerdplanet.it!! Grazie a voi di questa occasione io sono Alessandra alias Ghiandaia Cosplay ( http://m.me/GhiandaiaCosplay )
Il Romics si sta avvicinando, com’è la preparazione di un cosplayer per questa fiera? Quali cosplay porterai?
Ahh iniziamo dalle domande piena d’ansia ahahah infatti è proprio così la preparazione dei propri cosplay quando manca poco al Romics! Ansia ed eccitazione haha ansia perché si vuole dare il massimo! Ed eccitazione perché..CAVOLO TRA POCO INIZIA! questo Romics porterò Samus Aran dal famoso Metroid! Black Cat dai Marvel Comics! D.va dal gioco Overwatch e per ultimo qualcosa di speciale haha la dolce Cindy Ki Lou dal film natalizio, il Grintch haha!
Romics e Cosplay: Cosa ne pensi? Credi che la fiera dia il giusto spazio? Hai qualche consiglio che vorresti dare alle fiere del fumetto italiane?
Vado al Romics da quando ne ho memoria, da quando era ancora la vecchia fiera di roma ed eravamo tre cosplayer in giro haha. IO sono dell’idea che lo spazio sia quello che deve essere! Alla fine è una fiera del fumetto, non del cosplay Sì, siamo una fetta del intrattenimento che si può trovare lì ma è anche pieno di grandi ospiti e cose da fare
molti cosplayer si lamentano delle aree un tempo aperte dove era possibile fare foto! Un po’ dispiace anche a me che alcune di queste aree siano chiuse, ma alla fine si riesce sempre a trovare un posto dove fare qualche foto
Quindi come consiglio per altre fiere del fumetto, sarebbe carino installare delle zo
ne dove sia possibile per cosplayer e fotografi poter fare delle belle fotografie .
Come hai cominciato a fare cosplay?
Ho cominciato a fare cosplay dopo anni di scuola di recitazione e lettura di comics hahah già da piccola mi piaceva tantissimo indossare i vestiti di personaggi che conoscevo e crescendo ho solo imparato a metterci più impegno!
Qual è stato il tuo cosplay più difficile?
Credo che il mio cosplay più difficile sia stato Elesh Norn! Una carta di magic! Ma sopratutto perché avevo poco tempo per realizzarla hahah subito dopo l’incantatrice di Suicide Squad! Ci ho messo davvero molto impegno per riuscire a realizzare e trovare ogni accessorio e soprattutto le foto del costume originale intero

E il tuo preferito?
Il mio preferito è D.va di Overwatch! Continuo a portarla in fiera e a modificarla un po’, così che da migliorarla sempre di più!
Cosplayer e fotografo: che rapporto c’è tra queste due figure?
La relazione è particolare, diciamo che ci può essere astio come amicizia! Molti dei fotografi che conosco sono per me alcuni degli amici più importanti si crea un fantastico rapporto tra cosplayer e fotografo quando collaborano insieme a un bel lavoro!
Qual è il lato o la caratteristica più bella del mondo del cosplay?
Il lato più bello del cosplay? La passione! Il vero e proprio lavoro che c’è dietro ogni costume, ma non solo per se stessi! Anche per chi ci guarda! E che a bocca aperta ammira i nostri lavori o il loro personaggio preferito che con fatica abbiamo come portato in vita!
E l’esperienza che più ti ha segnato?
Cosi ho avuto anche l’esperienza più bella della mia vita! Quando un bambino che pensava di essersi perso è corso da me perché credeva fossi davvero un super eroe e si è aggrappato forte a me finché la madre non ci è venuta incontro ed è andato via con lei continuando a girarsi e a mandarmi bacini, ammetto di aver quasi pianto dalla commozione hahah.
Potete avere un’ulteriore anticipazione del talento di Alessandra nel cosplay nella galleria qui in basso.
Facebook
Twitter
YouTube
RSS