Diffuse le nomination al prestigioso premio Bartoli. Di seguito la presentazione del premio da parte di ARFestival.
Dal quel triste 5 ottobre del 2014 in cui ci ha lasciati, molti hanno ricordato e omaggiato le grandi doti di Lorenzo Bartoli come sceneggiatore di fumetti.
Sarebbe d’altronde impossibile dimenticare la penna felice che ha dato vita a tanti memorabili personaggi del fumetto italiano, da quell’Arthur King creato insieme a Andrea Domestici, filibustiere romantico e sognante come il suo sceneggiatore, fino a John Doe, che ha traghettato per 99 numeri ogni mese in edicola, insieme al suo sodale Roberto Recchioni – passando per O’ Malamente, Il dono di Eric, Detective Dante e tutti quei Cuori da Bar di cui ha narrato, come diceva lui: “le piccole storie, l’epica delle briciole”.
Un’epica che si è riverberata anche nelle opere di Akira Mishima e Franklin Douglas Erwin, il primo suo pseudonimo nei romanzi “Bambole” e “Overminder”, il secondo nel poetico pamphlet “Lontre in amore”. Ma Lorenzo non era solo un grande raccontatore di storie, era soprattutto un eccellente scopritore di talenti e la lista dei giovani autori che ha lanciato è sterminata. Buona parte di loro, oggi, lavora ai massimi livelli del fumetto italiano e tutti concordano nel riconoscere in Lorenzo il mentore che li ha scoperti e messi sotto i riflettori.Per questo motivo è nato il PREMIO LORENZO BARTOLI ALLA MIGLIOR PROMESSA DEL FUMETTO ITALIANO che ci onoriamo di assegnare in suo nome e che punterà, di anno in anno, a riconoscere il talento di una giovane promessa del fumetto italiano.
I cinque candidati sono dunque:
- French Carlomagno, AQUALUNG
- Francesco Guarnaccia, CAVALIER INSERVENTE
- Mattia Moro, SCOGLI DI TARANTO
- Andrea Settimo, CARDO DECUMANO
- Fabio Tonetto, RUFOLO
A compiere questa difficile selezione, e a successivamente giudicare, spetta a due team differenti, di grande valore.
Nel comitato di selezione troviamo:
- Alino
- Riccardo Corbò
- Michele Ginevra
- MicheleMonteleone
- Guglielmo Nigro
- Mirko Oliveri
- Alberto Alpo Polita
- Luca Raffaelli
- Laura Scarpa
- Matteo Stefanelli
Mentre i giudici coinvolti sono:
- Claudio Calia
- Gigi Cavenago
- Diego Cajelli
- Tito Faraci
- Michele Foschini
- Giuseppe Palumbo
- Rita Petruccioli
- Sara Pichelli
- Marco Rizzo
- Zerocalcare
Non resta dunque che attendere Sabato pomeriggio per scoprire chi sarà il talento per questa ARF 2017!
Ricordiamo che ARF è a Roma, dal 26 al 28 Maggio, a MACRO, Testaccio!

Facebook
Twitter
YouTube
RSS