Il regista neozelandese del prossimo cinecomic Thor: Ragnarok, Taika Waititi, ha definito il suo film completamente “fuori di testa”. Durante il weekend, il regista ha partecipato ad un Q&A su Reddit. Dopo aver spiegato il cambio del logo, Waititi ha parlato dei toni del film e dei modi in cui si differenzierà dalle altre pellicole sul personaggio.
Le sue parole sono state le seguenti: “Credo che Thor: Ragnarok sarà uno dei film più avventurosi e fuori di testa dei Marvel Studios. È un film pazzo, e potete aspettarvi un’atmosfera anni ’80. Il tono sarà simile agli altri miei film, perché alla Marvel piace molto il mio stile”.
Sapendo che la pellicola adatterà parzialmente la storyline di Planet Hulk unita al Ragnarok norreno, e che Mark Ruffalo lo ha descritto come un “film on-the-road cosmico” sicuramente possiamo concordare con la definizione data dal regista. Ci aspettiamo davvero grandi cose da questo nuovo cinecomic e sicuramente le nostre aspettative non rimarranno deluse.
Ma in queste ore un’altra notizia è giunta alle nostre orecchie, quella del cambio del logo del film dedicato all’eroe norreno. Era il Novembre 2014 quando i Marvel Studios hanno annunciato i film che avrebbero composto la Fase 3 dell’Universo Cinematografico Marvel. Con il tempo, la Fase 3 si è espansa, aggiungendo nuovi titoli, e spesso i loghi dei film sono stati modificati. E uno dei loghi modificati è proprio quello di Thor: Ragnarok. Ma quali sono le motivazioni? Ecco la risposta di Waititi: “La Marvel ha molta influenza sulla storia e sulla realizzazione dell’intero film. Conoscono questo universo meglio di me. Lo stile del logo, come avrete notato, è ispirato ai prodotti sci-fi fantasy degli anni ’70/’80, e rifletterà lo stile del film”.
Ricordiamo che il film sarà distribuito nelle sale italiane a partire dal 25 Ottobre 2017.
Facebook
Twitter
YouTube
RSS