Già dalla loro prima apparizione come merchandising durante lo scorso Force Friday II, i Porg hanno catturato l’attenzione dei fan che da tanto aspettavano Star Wars: The Last Jedi. Il film, però, ci ha rivelato un momento molto “dark” che vede protagonisti la nuova razza di piccoli alieni.
Abbiamo teorizzato circa la loro natura per mesi, finché non abbiamo compreso che i Porg fanno parte del cerchio naturale della vita del nuovo film, infatti un affamato Chewbacca ha cercato, con loro, di placare la sua fame.
Nel film, mentre Rey sta dormendo e Luke Skywalker cercava di nascondersi nel Millennium Falcon, Chewbacca era seduto vicino un fuoco da campo nel tentativo di cuocere un Porg, mangiarlo e cucinarne un altro, anzi, una tonnellata di Porg. La questione sollevata è quella se sia etico o meno mangiare dei Porg, soprattutto dopo che Chewbacca ne ha uccisi e mangiati due. Una questione “vegetariana” sarebbe quella della non eticità del mangiare qualunque specie di animale, ma sarebbe anche non etico sprecare della carne già cotta.
Nessuno, effettivamente può dare una risposta concreta a questa supposizione. Fatto sta che nella catena alimentare spaziale Chewbacca può essere paragonato a un leone e quindi mettersi in cima alla piramide alimentare.
Facebook
Twitter
YouTube
RSS