Sapevate che la Disney al momento dell’acquisizione dei diritti della Lucasfilms, dichiarò che l’Universo Espanso non avrebbe più fatto parte del canone cinematografici ?
Al tempo la Disney, quando dichiarò questa scelta, era ben consapevole a cosa sarebbe andata in contro e di come i fan si sarebbero arrabbiati di fronte ad una scelta del genere, sapendo quanto questa saga sia ricca e piena di storie da raccontare.
Molti si chiesero quali fossero le vere motivazioni che spinsero la Disney a prendere una decisione di questo tipo, ma solo di una specifica si è saputo recentemente e riguarda un personaggio che ha sempre avuto un ruolo fondamentale in Star Wars: Chewbacca.
Ebbene si, Chewbacca nell’Universo Espanso era stato ucciso e la Disney, voleva che la sua figura fosse assolutamente presente nei film.
Durante una conversazione con la SyFy.com, Leland Chee, che presiede la The Holocron, una versione ufficiale della Lucasfilm della WooKieepedia dichiarò:
“[..] La decisione di uccidere Chewbacca è venuta dal fatto che era un personaggio particolarmente difficile da scrivere. Non parlava e per le storie era difficile farlo interagire, inoltre si doveva eliminare qualcuno, e così si è optato per Chewbacca. Ma se ha l’opportunità di riportarlo in vita in un film in live action, non priverai certo i fan di questa possibilità.”

Bisogna dire che l’Universo Espanso è un mondo davvero enorme, ricco di personaggi e di storie già raccontate e sicuramente raccontarne altre al cinema sarebbero state difficili oltre ad inserirle nel canone senza andare a contraddirlo.
Cosi facendo la Disney con questa scelta si è resa la vita più semplice e aperta ad altre tantissime storie, si basti pensare al prossimo film della Lucasfilm, che arriverà in sala quest’anno, con lo spin off diretto da Ron Howard: Solo: A Star Wars Story.
FONTE:GEEKTYRANT
Facebook
Twitter
YouTube
RSS