Nell’attesa che il film d’animazione Spider-Man: Un Nuovo Universo faccia il suo debutto nei cinema mondiali, i suoi produttori Chris Miller e Phil Lord hanno rivelato quali sono state le loro ispirazioni per la trama, che vedrà tra i protagonisti principali Miles Morales, Peter Parker e la Gwen Stacy di un’altra linea temporale.

In un’intervista esclusiva per il portale Comic Book, i due hanno spiegato di aver preso come punto di riferimento diversi fumetti della Marvel Comics. Phil Lord ha detto: “Ovviamente abbiamo iniziato con Miles, e siamo andati nel profondo di quell’opera, e abbiamo pensato che fosse molto forte. E c’erano veramente tante cose incredibili che Bendis e Pichelli hanno ideato, e Miles ha una famiglia intatta. Proviene da due culture diverse. Questa è una cosa ricca. Sono come le fondamenta di tutto.”
Miller, ha invece aggiunto: “E il lavoro di Jason Latour, Robbie Rodriguez e Rico [Renzi] su Spider-Gwen ovviamente è stato davvero di ispirazione. E anche tutto ciò che riguarda la sua musica.”
I due hanno confermato di aver letto diversi fumetti e per loro è stato bello poter adattare alcuni elementi presenti al loro interno. Inoltre, Lord ha specificato che si sono concentrati su Kingpin e sul modo in cui è stato trattato e reso grande. “Quello è il tipo che ci ricordavamo sin dai primi giorni. Quindi sì, abbiamo avuto l’opportunità di usare cose che crescendo ci siamo ricordati.”
La pellicola Spider-Man: Un Nuovo Universo si concentra principalmente sulla vita di Miles Morales, la versione alternativa del Tessiragnatele creata da Brian Michael Bendis e Sara Pichelli nel 2011. Il film debutterà nei cinema statunitensi il 14 dicembre, mentre in Italia la data d’uscita è fissata per il giorno di Natale.
Fonte: Comic Book
Facebook
Twitter
YouTube
RSS