Samuel L. Jackson, che interpreta Nick Fury nei film di Avengers, ha recentemente rilasciato alcuni commenti interessanti su Avengers: Infinity War e ha speso alcune parole sagge per la competizione con il DC Extended Universe. Jackson ha così tanti riconoscimenti cinematografici nel suo curriculum che risulta difficile ricordarseli tutti, tant’è vero che ha avuto a che fare con i supereroi molto prima del suo coinvolgimento nel Marvel Cinematic Universe. L’attore ha prestato il suo talento vocale a Gli Incredibili, dove ha doppiato il supereroe Syberius, e proprio tra non molto lo rivedremo nel seguito del film d’animazione prodotto da Pixar. Mentre promuoveva proprio quella pellicola è stato chiesto a Samuel L. Jackson qualcosa al riguardo delle somiglianze con il tema della famiglia tra Gli Incredibili e il MCU.
“Famiglia! Famiglia. Bene, come ricordo, quella famiglia perse in Infinity War. Succede. E nessuno mi ha chiamato per farli stare buoni. Ho portato tutte queste persone nello SHIELD e all’improvviso non ci sono io lì dentro! Quindi non so di cosa stai parlando. Non mi posso relazionare [il personaggio non fa più parte dello SHIELD quindi l’attore non vuole spendere parole al riguardo, ndr]!”
L’attore non è il tipo di persona da prendere in giro ed è un elemento così presente ad Hollywood che non ha paura quando parla. Il suo personaggio Nick Fury è assente da quasi tutti i film del MCU sin dai tempi della fase uno, mantenendo alcune apparizioni di rilievo solo nei cross-over dedicati agli Avengers e nei film di Captain America, escluso Civil War. Jackson ha anche elogiato i registi della Marvel mentre lanciava un po’ di ombra verso la rivale DC:
“Il genere è cresciuto e si è sviluppato all’interno di questo unico luogo. Certo, c’è quell’altra società che produce film così … alcuni sono buoni. C’è un vero e proprio playbook interessante che osservo quando guardo tutti i film; loro hanno questa salsa segreta … a volte mi chiedo perché sono lì, guardo i registi e me ne vado “Questi ragazzi hanno fatto uno show televisivo. Perché stanno facendo questo? Se questa persona fa questi drammi seri, perché sta facendo questo?” [l’attore si riferisce al fatto che vi sono persone di talento che “si abbassano” a fare cinecomic, ndr] C’è qualcosa che sanno, o che trovano, che lo fa funzionare. I rapporti tra le persone all’interno di quei film diventano sempre intimi ed intricati. A volte le persone che sono realmente imparentate, come Loki e Thor, non si amano l’un l’altro o c’è addirittura discordia familiare. Poi ci sono le persone che non si conoscono, che cercano quella connessione si legano insieme in un modo molto interessante. Tu hai il tuo fratellone in Iron Man [si riferisce a Spider-Man, ndr]. Tu hai il bambino con bisogni speciali in Hulk [si riferisce al rapporto tra Bruce Banner ed Hulk, ndr]. Hai una sorella che i rivela essere Vedova Nera, un vero assassino. Tutte queste cose si uniscono e queste persone trovano un obiettivo comune, o almeno stanno tutti lavorando per il bene comune, cosa che le unisce in un modo davvero unico e interessante.”.
Samuel L. Jackson è sicuramente un talento riconosciuto univocamente e le sue parole hanno un certo peso, dettato soprattutto dalla sua esperienza nell’industria cinematografica. La sua ultima apparizione nel Marvel Cinematic Universe è in Avengers: Infinity War, ancora disponibile in alcuni cinema. La pellicola, diretta da Anthony e Joe Russo, vede nel cast: Robert Downey Jr., Chris Hemsworth, Mark Ruffalo, Chris Evans, Scarlett Johansson, Benedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom Holland, Chadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Tom Hiddleston, Idris Elba, Peter Dinklage, Benedict Wong, Pom Klementieff, Karen Gillan, Dave Bautista, Zoe Saldana, Vin Diesel, Bradley Cooper, Gwyneth Paltrow, Benicio del Toro, Josh Brolin, Chris Pratt, Danai Gurira e Letitia Wright.
Avengers 4, diretto seguito di Infinity War, è programmato in arrivo per l’anno prossimo, la data precisa di proiezione in Italia è ancora incerta.
Fonte: heroichollywood.com
Facebook
Twitter
YouTube
RSS