The Hollywood Reporter dichiara che i servizi di streaming come Netflix ed Amazon Prime Video stanno prendendo in considerazione le versioni cinematografiche in IMAX per i loro prodotti originali, che saranno diffusi anche solamente attraverso il servizio in rete e non nelle sale. È stato inoltre confermato che le trattative sono già in essere e che il fornitore, IMAX, crede che questa sia un’ottima opportunità per l’azienda.
“Stiamo discutendo attivamente con tutti i servizi di streaming per una versione di IMAX”, ha detto il CEO di IMAX Richard Gelfond alla Goldman Sachs Conference all’inizio di questa settimana. “Il numero uno per rendere un film un evento è in IMAX”, ha aggiunto, adducendo alle ottime qualità garantite da IMAX finora in campo cinematografico.
L’offerta si è dimostrata da subito molto allettante per l’azienda poiché i servizi di streaming stanno prendendo sempre più piede e potrebbero risultare più remunerativi di quanto accaduto nel cinema finora. “L’analogia più stretta che ho è, se una compagnia aerea ti dicesse, puoi sedere in prima classe e bere champagne o puoi sedere nell’ultima fila. Quindi dove andranno le persone? Ho notato da discussioni informali che molti di loro si stanno muovendo verso IMAX”, ha affermato Gelfond.
L’amministratore delegato ha anche citato la pellicola First Man di Damien Chazelle come un primo esempio del vantaggio di vedere un film nel formato IMAX, dichiarando di essere rimasto piacevolmente stupido quando ha visto il primo passo sulla luna di Neil Armstrong, interpretato da Ryan Gosling, scena girata con le telecamere IMAX.
Questa notizia arriva quando Gelfond ha già parlato del lavoro con produttori di home theater come DTS per portare l’esperienza IMAX nei salotti delle persone attraverso piattaforme come Netflix ed Amazon Prime Video. I dettagli sono al momento piuttosto vaghi ed imprecisi, in quanto si tratta solo di discussioni preliminari, ma IMAX sta chiaramente lavorando duramente per rimanere rilevante in un’epoca in cui le sale cinematografiche vedono diminuire la folla, anche dopo l’estate passata che è andata in contro tendenza grazie a pellicole come Avengers: Infinity War e Crazy Rich Asians. Sicuramente questo potrebbe essere un passo avanti non indifferente per compagnie come Netflix ed Amazon Prime Video.
Fonte: comingsoon.net
Facebook
Twitter
YouTube
RSS