Kursk è un film drammatico franco-belga diretto dal regista danese Thomas Vinterberg che descrive la tragedia del 12 agosto 2000, in cui 118 marinai russi persero la vita dopo che il sottomarino K-141 Kursk affondò a causa di due esplosioni durante un’esercitazione militare
Almeno 23 membri dell’equipaggio riuscirono a rifugiarsi nella parte posteriore del sottomarino e ad evitare di morire per annegamento, ma non di asfissia, come raccontato nel libro A Time to Die di Robert Moore.
I soccorsi arrivarono troppo tardi e non poterono far altro che accertare la morte di tutti i membri dell’equipaggio.
Il governo diede la notizia solo dopo due giorni dall’accaduto.

Nel cast troviamo Matthias Schoenaerts che interpreta il capitano Mikhail Kalekov, l’uomo era sposato con Tanya Kalekov interpretata da Léa Seydoux.
Colin Firth riveste il ruolo di un ufficiale della marina britannica e Max Von Sydow quello di Boris Yeltsin un politico sovietico e, dal 1991, presidente russo. Ci troviamo inoltre davanti ad una delle ultime apparizioni sul grande schermo dell’attore svedese Michael Nyqvist, scomparso nell’estate del 2017.
Il film è stato presentato al Toronto International Film Festival il 6 settembre 2018 e verrà distribuito nelle sale cinematografiche francesi a partire dal 7 Novembre, mese nel quale speriamo di vederlo anche in Italia.
Fonte: ETCanada
Facebook
Twitter
YouTube
RSS