L’attrice Tilda Swinton era stata presa in considerazione durante il casting per scegliere l’attore che avrebbe vestito i panni del clown Pennywise. Non si possono negare la sua bellezza e la sua eleganza; tuttavia, attraverso lo sguardo e il viso, la Swinton riesce sempre a comunicare un senso indefinibile di alienazione ed inquietudine.

Prima di Bill Skarsgård vennero prese in considerazione per la parte del terrificante clown moltissime possibilità, e secondo le parole della produttrice (e sorella del regista) Barbara Muschietti, la Swinton era sicuramente ai primi posti nella classifica delle selezioni:
“Abbiamo fatto letteralmente centinaia di audizioni a potenziali interpreti, ed è stata un’operazione fantastica. Abbiamo fatto audizioni a persone che non ne facevano più, e ad un ampia gamma di talenti; donne giovani, anziane. Abbiamo davvero attraversato lo spettro completo degli attori. […] Avevamo un periodo limitato per girare il film e lei non era disponibile, perciò non fece nemmeno l’audizione. Ma chiaramente tutti noi avevamo pensato a lei”.
Alla fine però si è mostrata tutt’altro che insoddisfatta per la scelta del giovane attore svedese:
“Bill è arrivato e ci ha fatto impazzire; perché dava la sua personale interpretazione di Pennywise, molto erudita… Decisamente molto aderente al romanzo e al Pennywise del romanzo, che per noi fu un grande aiuto, perché abbiamo affrontato la fase del casting con il libro in mano”.

Tilda Swinton ha collaborato con numerose personalità di spicco dell’universo cinematografico (tra cui ad esempio Wes Anderson e Terry Gilliam) recitando nella sua lunga carriera in numerosi film e serie TV, da Le cronache di Narnia – Il leone, la strega e l’armadio (in cui interpretava la perfida Strega Bianca), Il curioso caso di Benjamin Button, Moonrise Kingdom, The Zero Theorem, Doctor Strange, fino al recente film Netflix Okja. Interpreterà inoltre la parte di Madame Blanc nel remake di Suspiria diretto da Luca Guadagnino, ora in post-produzione.
Il film, prodotto da New Line Cinema e distribuito da Warner Bros., ha visto in cabina di regia l’argentino Andrés Muschietti, mentre si sono dedicati alla sceneggiatura Chase Palmer e Gary Dauberman.
Tra gli altri membri del cast: Jaeden Lieberher (Bill Denbrough), Finn Wolfhard – il Mike di Stranger Things (Richie Tozier), Jeremy Ray Taylor (Ben Hanscom), Sophia Willis (Beverly Marsh), Wyatt Oleff (Stanley Uris), Chosen Jacobs (Mike Hanlon), Jack Dylan Grazer (Eddie Kaspbrak), Nicholas Hamilton (Henry Bowers).

La pellicola, prima di una biologia, uscirà nelle sale statunitensi l’ 8 settembre 2017; in Italia, invece, dovremo attendere il 19 ottobre 2017.
Se vi siete persi l’ultimo terrificante trailer, potete trovarlo qui.
A questo link invece, il nostro speciale approfondimento su IT.
Fonte: Nerdist
Facebook
Twitter
YouTube
RSS