“Ne rimarrà soltanto uno” è la famosa catch phrase del franchise di Highlander, ma sembra che la frase davvero calzante per il progetto della Lionsgate atto a riportare la serie cinematografica fantasy/action nata nel 1980 sul grande schermo sia “Speriamo che qualcuno rimanga”. L’argomento è questo: diversi registi sono stati coinvolti nel progetto in diversi momenti [Justin Lin (Star Trek Beyond), Juan Carlos Fresnadillo (28 Settimane Dopo) e Cedric Nicolas-Troyan (The Huntsman: Winter’s War)] ma tutti alla fine si sono fatti indietro. Lo stesso, sempre parlando di questo nuovo progetto Highlander è valso per gli attori coinvolti nel progetto, come Ryan Reynolds e Dave Bautista, tra gli altri.
Nicolas-Troyan aveva detto, poco tempo fa, di essere ancora intenzionato a dirigere il reboot di Highlander, ma possiamo ora confermare che non è più così. Il progetto è invece passato sotto la supervisione di un grande esperto di stunt-(e regista delle second unit)-diventato regista, Chad Stahelski, che sta facendo i primi passi nel campo dei reboot.

Stahelski si è fatto un buon nome nel 2014 co-dirigendo il film d’azione cult John Wick con il suo vecchio collaboratore, David Leitch. Mentre Leitch ha proseguito come regista in solitaria dirigengo il thriller a tema Guerra Fredda intitolato The Coldest City, Stahelski ha invece lavorato come unico timoniere al sequel, John Wick: Chapter Two. Le cose continuano però a migliorare per il due, sembrerebbe, ora che Leitch deve dirigere Deadpool 2 e che Stahelski si dedicherà al reboot cinematografico di Highlander film.
Il The Hollywood Reporter ha ricevuto la seguente dichiarazione esclusiva da Stahelski, riguardo il suo coinvolgimento con Highlander:“Sono stato un grande fan della proprietà originale sin da quando l’ho visto alle superiori. Temi così grandisoi come l’immortalità, l’amore e l’identità sono tutti avvolti in una mitologia così colorata. Non posso pensare ad una migliore proprietà che da l’opportunità di creare personaggi interessanti, temi mitologici e scene di azione.”
Il film originale di Highlander è stato rilasciato nel 1986 e vede protagonista Christopher Lambert nei panni di Connor MacLeod/Russell Edwin Nash, un membro degli Highlander: un gruppo di guerrieri semi-immortali che possono essere uccisi solo attraverso decapitazione e che si combattono l’un l’altro nel corso dei secoli per riuscire a guadagnare più potere. fino a quando non è rimasto un solo Highlander per ricevere il leggendario “premio”. Highlander ha dato vita a diversi sequel cinematografici e ad uno spinoff televisivo negli anni ’90 (intitolato Highlander: The Series), quindi è facile vedere perchè la Lionsgate rimarrebbe interessata nel resuscitare questo franchise anche dopo tutti queste molteplici false partenze e altrettanti stop.

Stahelski, che ha recenemente lavorato come regista per la second unit in Captain America: Civil War, è certamente una scelta intrigante per interpretare il reboot di Highlander – una che garantisce che il film avrà azioni di azione e combattimento mozzafiato, almeno. THR riporta anche che ora la Lionsgate e alla ricerca di due sceneggiatori per scrivere una sceneggiatura fresca e vincente. Si spera che chiunque venga assunto per scrivere questo reboot sarà capace di lavorare con Stahelski e di assicurare che il film offra un interessante nuovo colpo di scena per la mitologia di Highlander, e in modo anche anche possa andare bene a Stahleski e alla sua predilezione per le buone scene ad alta tensione.
Facebook
Twitter
YouTube
RSS