Dando un’occhiata alle futuristiche avventure spaziali della saga di Star Wars, vi è mai capitato di chiedervi se fosse possibile e quanto potesse costare costruire davvero alcune delle macchine o armi presenti nei film?
Spesso queste domande non hanno risposta ma, forse, non nel caso dell’AT-AT. Qualcuno, mediante calcoli sensati fatti in base a dettagli presenti nella descrizione dell’armatura, ha così deciso di scoprire quanto potrebbe effettivamente costare la creazione del suddetto mezzo imperiale.
La descrizione, infatti, reciterebbe:
“Il carro armato statunitense M1 Abrams utilizza una tecnologia che potrebbe essere comparata a quella del camminatore, potendolo utilizzare come punto di riferimento. Calcolando la dimensione, il peso e l’altezza, un camminatore AT-AT è circa l’equivalente di 160 M1 Abrams. Questo darebbe un peso di circa 1.020 tonnellate e 19.1 MW di potenza. Costo 146 milioni di dollari”
Per quanto riguarda le lunghe zampe del nostro camminatore, invece:
“Il camminatore AT-AT ha quattro zampe, che necessitano di movimenti motorizzati per poter essere utilizzate. Il carro armato M1 Abrams possiede una turbina da 1.12 MW. La torretta rotante sopra al carro è circa la tecnologia che servirebbe servirebbe all’AT-AT per poter muoversi. Costo 8.5 milioni di dollari”.
Vi lascio all’immagine contenente tutte le descrizioni delle varie parti (e dei costi) del camminatore:

Facebook
Twitter
YouTube
RSS