La scorsa settimana Avengers: Infinity War è stato, finalmente, distribuito nella sale cinematografiche di tutto il mondo e, nel giro di pochissimi giorni, ha già raggiunto un incasso globale di ben 808 milioni di dollari. Tuttavia, per sapere le sorti dei nostri eroi (nonché dell’Universo) dovremo attendere il prossimo anno, quando verrà distribuita la “seconda parte” del film.
Avengers 4, infatti, rappresenterà il vero culmine del Marvel Cinematic Universe ma, oltre a non avere al momento un titolo ufficiale, è totalmente circondato nel mistero. Eppure, prima di Avengers 4, ci aspettano altri due film ambientati nel MCU: Ant-Man & The Wasp (14 Agosto) Captain Marvel (Marzo). In una nuova intervista, gli sceneggiatori di Avengers: Infinity War, Stephen McFeely e Christopher Markus, hanno sottolineato l’importanza di questi due film in attesa di Avengers 4:
“Mettetevi nei nostri panni due anni fa: guardavamo una parete bianca, che diceva solo ‘Avengers 3, Ant-Man & The Wasp, Captain Marvel, Avengers 4’. Mentre decidevamo cosa fare, guardavamo quei due film nel mezzo come fardelli ed opportunità. La mia speranza è che nella conversazione che faremo tra un anno, capirete il senso delle scelte che abbiamo preso nel corso di un intero anno di film. C’è una relazione tra loro.”
SINOSSI:
“In Marvel’s Avengers: Infinity War, mentre i Vendicatori continuano a proteggere il mondo da minacce troppo grandi per essere gestite da un solo eroe, emerge una nuova minaccia dalle ombre cosmiche: Thanos, un despota di infamia intergalattica. Il suo obiettivo è raccogliere tutte le sei Gemme dell’Infinito, manufatti di un potere inimmaginabile, e usarle per infliggere la sua volontà contorta in tutto l’universo. Tutte le battaglie che gli Avengers hanno combattuto hanno portato a questo: il destino della Terra e della stessa esistenza non è mai stato cosi incerto.”
Facebook
Twitter
YouTube
RSS