Il fantascientifico Tenet di Christopher Nolan costerà alla Warner Bros. un bel po’ di soldi, con un budget di produzione di oltre $ 200 milioni. Il primo teaser trailer di Tenet è uscito a dicembre suscitando un notevole clamore, grazie ai suoi brividi visivi e al cast di star. Detto questo, tuttavia, la trama del film rimane in gran parte sconosciuta. Mantenere il pubblico confuso è una caratteristica distintiva delle opere del regista Christopher Nolan, cosa evidente anche grazie ad opere come Memento e Inception.
Non ci sono molti registi americani, oggi, che sono stati più influenti nel cinema come Christopher Nolan. I critici hanno ammirato di gran lunga i film del regista, risalendo al 1998 con il suo film di debutto The Following. Negli anni 2000, Nolan ha riscontrato un enorme successo alla guida della trilogia di Batman con la star Christian Bale, tre progetti che hanno ingraziato il regista con lo studio cinematografico Warner Bros. Dopo i film di Batman, Nolan ha continuato a lavorare con WB con Interstellar e Dunkirk. Ogni film che ha realizzato con WB è stato un enorme successo al botteghino, il che sembra essere il motivo per cui lo studio si sente a suo agio, essenzialmente strappandogli un assegno in bianco per Tenet. La notizia che Tenet ha un budget di produzione di oltre $ 200 milioni proviene da Variety. Nel loro articolo intitolato “Pronostici al botteghino per il 2020: dai successi infallibili ai potenziali flop“, Variety colloca Tenet nella categoria “In the Heights“ovvero tra i successi assicurati, che si trova tra un punto interrogatio e una scommessa già vinta.

Forse è vero che Tenet non promette in modo così in positivo come il film di Bond del 2020, No Time to Die, ma è sciocco pensare che il film non raddoppierà almeno il suo budget di produzione. L’ultimo film di Christopher Nolan, Dunkirk, era uno dei suoi film meno redditizi, eppure ha quadruplicato il suo budget e incassato oltre 400 milioni di dollari. Per non parlare del fatto che Nolan, ha diretto due film che hanno superato il miliardo di dollari al botteghino, grazie a Il Cavaliere Oscuro e Il Cavaliere Oscuro – Il Ritorno.
Fonte: Screenrant
Facebook
Twitter
YouTube
RSS